Blog Cose serie

Fare marketing su Pinterest?!?

Pinterest

Grazie a Pinterest puoi far emergere i punti di forza della tua attività attraverso immagini e video, aumentando al tempo stesso il traffico al tuo sito.

Pinterest è il sito preferito dai creativi, da quelli che si dilettano con il fai da te e da quelli con un animo da esteta! Ogni giorno migliaia di persone visitano la piattaforma alla ricerca di idee, ispirazione e cose belle. E se tra queste ci fossero anche i tuoi prodotti?

Ti spiego brevemente come funziona Pinterest in caso non lo avessi visitato prima:

  • La prima volta che accedi al sito ti verrà chiesto di creare un account e di selezionare 5 categorie di cose che ti interessano (le categorie sono davvero molte e spaziano dallo sport alla decorazione di interni, dalla musica all’alimentazione…),
  • Una volta che avrai selezionato le tue categorie preferite sulla Home vedrai centinaia di immagini, infografiche e tutorial…

Pinterest, Social Media, Marketing, Brand Image, Content creation

  • Quando ti serve ispirazione non ti resta che scrivere qualcosa nella sezione cerca per ottenere un sacco di nuove idee!
  • Una volta trovata un’immagine che ti piace non ti resterà che pinnarla sulla bacheca. Muovi il cursore del mouse sull’immagine e clicca la puntina per salvarla in una bacheca specifica.
  • Puoi creare quante bacheche vuoi e decidere se renderle pubbliche o private.
  • Una curiosità: segui i tuoi amici e le persone che conosci per scoprire i loro interessi!

Vediamo come e perché sfruttarlo per il marketing della tua attività

Su Pinterest l’importante è l’originalità! Ti permette di raccontarti in modo semplice ed immediato. È utile a chi crea prodotti fisici, ma anche per chi vende servizi. Devi tenere a mente solo alcune cose:

Il contesto: racconta i lati positivi dei tuoi prodotti e servizi e il loro scopo.

Puoi creare dei mini tutorial o fotografare il prodotto durante il suo utilizzo in modo da comunicare la sua effettività. Se crei complementi d’arredo il gioco è presto fatto: collocali in modo creativo in 2 o 3 ambienti diversi per dare idea della loro versatilità.

Il valore: perché i tuoi prodotti e servizi sono validi?

Fanno risparmiare tempo, ti permettono di fare meno fatica, sono innovativi, non si vedono spesso, durano per molti anni…scegli tu le caratteristiche migliori e mettile in mostra!

La storia: del Brand e del prodotto.

Puoi ad esempio creare una bacheca che racconti la storia del tuo band e il suo sviluppo negli anni. Se il tuo brand è giovane racconta come è nato, cosa ti ha ispirato e perché.

I clienti: coinvolgili e sfrutta la loro creatività.

Pinna le foto in cui i tuoi clienti hanno usato i tuoi prodotti e salvale in una bacheca apposita in modo che chi si imbatte nel tuo prodotto possa pensare “ma che bella idea, lo compro e lo userò proprio così!”

Come per ogni altro Social Network il trucco è provare, sperimentare, fare errori, correggere il tiro e ricominciare! Non ti abbattere se non vedi risultati immediatamente. Nessuno diventa Steve Jobs dall’oggi al domani.

Ti insegno un trucco: cerca un brand affermato su Pinterest, studiane la comunicazione e poi lanciati con confidenza in questo splendido mare di idee!

 

 

Potrebbe anche interessarti...