Blog Si fa per dire

Dai…siamo amici…fammelo gratis!

L’ affermazione che per eccellenza viene fatta ai Liberi professionisti.

Partiamo dal presupposto che ci sia una linea sottile tra il fornire un aiuto e organizzare una consulenza. Questa linea sottile non la decide il cliente, ma il fornitore del servizio. Se per darti un consiglio spendo 10-15 minuti è ok, se devo analizzare tutta la tua comunicazione dal 2000 ad oggi e fornirti suggerimenti efficaci, la questione è diversa!

Lo so che c’è sempre il cugino o il parente del caso pronto a fare il mio lavoro ad un prezzo più basso e senza fattura, ma non posso garantirti che i suoi consigli valgano quanto i miei.

Mi rendo anche conto che se soldi non ne hai, vorresti avere il prezzo più basso possibile. Il mio consiglio è in tal caso chiedi come puoi fare per alleggerire il pagamento. Non essere spaventato da un preventivo, discutine con il Libero professionista in questione, sarà sicuramente disposto a trovare una soluzione che possa accomodare entrambi!

Il ruolo di consulente, viene preso spesso come un dispensare consigli, il che, di per sé, è esattamente ciò che faccio! Sono la prima a consigliare qualcuno gratuitamente quando credo che una piccola modifica potrebbe solo giovare, ma questo non significa che se mi chiedi assistenza nel farla io non debba chiederti una commissione.

Il problema sta nel fatto che con un’azienda non ci sentiamo in dovere di contrattare un prezzo, il divano me lo vendono a 500€ e quelli pago, ma quando si tratta di un Libero professionista si crede che, siccome è una persona, sia sempre disposta a contrattare e a fare prezzi di favore. Ciò che spesso sfugge è che un Libero professionista è un azienda! E come un’azienda deve pagare le tasse, ha costi di produzione (che nel mio caso si traducono in ore dietro ad un computer o una telecamera), ha dei costi di gestione e delle spese da pagare.

Perciò, se il Libero professionista desidera offrirti gratuitamente una prestazione, sarà lui stesso il primo a dirtelo. In caso contrario aspettati un preventivo e organizza le tue spese. Ciò che potrai contrattare sarà la qualità del servizio, ma ricordati che più accurato ed ampio sarà il progetto, più onerosa sarà la spesa.

Non esistono piccole consulenze o aiuti, esistono strategie, professionalità, impegno, che non tutti possono garantire.

 

Potrebbe anche interessarti...