Blog Cose serie

Parlare sui social, come devo fare? 📢

Qualche settimana fa mi avete sentito parlare dell’importanza delle dimensioni delle immagini che caricate sui social. Oggi voglio parlarvi del linguaggio con cui accompagnare queste immagini.

Sappiamo tutti che Twitter ha un numero determinato di caratteri (140 per la precisione) e ciò che vogliamo dire deve stare dentro tale quantità, ma altri social come ad esempio Facebook non danno una quantità limite e qui cominciano le difficoltà.

In realtà anche Facebook ha un numero limite di caratteri, ma è molto, molto, molto più elevato rispetto a Twitter. Questo causa però, spesso, il dilungarsi di post e descrizioni fino a far passare la voglia di leggerli.

Per rimediare a tutto ciò basta tenere presente che su qualsiasi social essere chiari e sintetici e la chiave!

Su Facebook ad esempio 300 caratteri sono, a mio parere il massimo per ottenere una buona leggibilità del post (circa 3 righe). Se vi è necessario scrivere di più potreste optare ad esempio per una nota Facebook o un post sul blog. Potete creare un piccolo estratto da pubblicare in un post e aggiungere “approfondisci qui” mettendo il link al contenuto per esteso.

Ricordate sempre che a fare colpo su qualsiasi social è la componente visual, quindi corredate il più possibile di immagini i vostri post. Scegliete un’immagine significativa e attinente all’argomento che volete trattare e caricatela assieme al post!

Un altro esempio che mi sento di fare è Instagram: le descrizioni delle foto non devono essere chilometriche! Se per caso voleste fare una digressione, assicuratevi di chiarire il contenuto nelle prime 2-3 righe e di procedere con il discorso successivamente. Tenete a mente che su Instagram sono in pochi a leggere le didascalie, tanto meno se sono lunghe e concettose.

Da tenere a mente infine che sui social dovete parlare in modo chiaro anche ai non addetti ai lavori, altrimenti chi vi segue perderà interesse (perché non capisce ciò che state dicendo) e probabilmente andrà da un’altra parte.

Potrebbe anche interessarti...